Stai cercando Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà, oggi condivideremo con te l’articolo su Chat Gpt: HO PERSO IL LAVORO per colpa dell'intelligenza artificiale è stato compilato e modificato dal nostro team da molte fonti su Internet. Spero che questo articolo sull’argomento Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà ti sia utile.
Guarda il video Chat Gpt: HO PERSO IL LAVORO per colpa dell'intelligenza artificiale
Puoi visualizzare altri contenuti su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà sul nostro canale YouTube: Fai clic qui
Descrizione Chat Gpt: HO PERSO IL LAVORO per colpa dell'intelligenza artificiale
Benvenuti in questo video in cui parleremo dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. In particolare, condividerò la mia esperienza personale di come ho perso il mio lavoro a causa dell’AI e discuteremo come questa tecnologia sta cambiando il modo in cui lavoriamo e come potrebbe minacciare il futuro del posto di lavoro per milioni di persone.
00:00 Ho perso il lavoro per l’AI
01:00 Il contesto della digitalizzazione
04:25 L’intelligenza artificiale
06:01 deep blue
06:31 Cosa è realmente chat gpt?
07:46 Chat Gpt 3 vs Chat Gpt 4
10:15 Quali lavori verranno rimpiazzati dall’AI?
11:41 Intelligenza artificiale cancro al seno
12:35 Robotaxi Waymo
13:24 Tutti i lavori verranno rimpiazzati dall’AI
15:02 La verità sull’AI
100+ prompt per #chatgtp iscrivendoti alla mia newsletter a pagamento oppure iscriviti gratis per risorse e info su l’AI e il Web3:
Vuoi imparere tutti i segreti di Chat Gpt? Incomincia da qui:
Guida completa italiano:
Chat Gpt: crea un gioco in meno di un minuto:
Chat Gpt: 20 modi per fare soldi online:
Chat Gpt: 6 passi per scrivere uno script Youtube perfetto:
Chat Gpt: 7 segreti per sbloccare il 100% delle funzionalità:
Midjourney:
Guida completa Midjourney:
Selfies Midjourney:
🔗 Dove puoi seguirmi? 🔗
Instagram:
TikTok:
📧 Per collaborazioni 📧
silvio@silvioluchetti.it
Domanda su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Se hai domande su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà, faccelo sapere, tutte le tue domande o suggerimenti ci aiuteranno a migliorare nei seguenti articoli!
L’articolo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà è stato compilato da me e dal mio team da molte fonti. Se ritieni che l’articolo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà ti sia stato utile, supporta il team Mi piace o Condividi!
Valuta gli articoli Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Valutazione: 4-5 stelle
Valutazioni: 5481
Visualizzazioni: 47 127134
Cerca parole chiave Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
modo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
tutorial Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà gratis
[title_words_as_hashtag]
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=VbM5sKo-4rY
100+ prompt per #chatgtp iscrivendoti alla mia newsletter a pagamento oppure iscriviti gratis per risorse e info su l'AI e il Web3: https://silvioluchetti.substack.com/
Uno dei video più intriganti e completi sui possibili scenari della AI. Complimenti e grazie per l' elevata qualità offerta!
ti seguo con curiosità e simpatica da un po', chiedo scusa per il termine che sto usando, ma hai mai pensato di essere pazzo ?
Bisogna partire dal presupposto che, anche se non si è favorevoli, il progresso non si può fermare. Quindi giustamente affermi con logica che andrebbe a questo punto sfruttato. Ma avrei qualche domanda: 1) In percentuale quanti hanno quel qualcosa in più in grado di saperlo sfruttare davvero e non per cose futili? Coloro che non lo sono e rimangono nella "banalità" ne otterrano beneficio? 2) Sono necessari a questo punto anni di studio se poi basta sapersi interfacciare ad un bot per ottenere risultati egregi? 3) L'apprendimento delle AI è comunque vincolato da restrizioni? Lo dico perchè in una semplice "conversazione" sulle etnie è comparso un disclaimer su un potenziale contenuto pericoloso. Quindi chi mette i paletti, su cosa li mette e l'effettivo apprendimento della AI può essere preoccupante a livello etico? 4) Tutto ciò può portare ad un'ulteriore divario tra la massa della popolazione e una nuova elitè fatta da chi produce e sa sfruttare questo progresso? Ok il reddito universale, ma poi sarà un bivaccare inutile? Lo dico perchè c'è chi si sente realizzato e completo anche facendo lavori a questo punto sostituibili. Le domande sono molteplici e le risposte possono essere svariate, almeno per l'essere umano….
sono Network Engineer presso un ISP tra i maggiori in Italia, con le opportune istruzioni , chat GPT riesce a scrivere configurazioni con un margine di errore minimo per devices Cisco, Huawei e Juniper. E' inoltre capace di elaborare procedure , tipo cambio release, swap schede etc.. Dandogli da leggere delle righe di configurazione riesce a spiegarti passo passo a cosa serve ogni comando ed infine interpreta con una precisione disarmante i vari ed eventuali logs. Tutto questo potrebbe preoccuparci da una parte ma dall'altra se impariamo ad usufruire di queste fantastiche elaborazioni possiamo innalzare i nostri skills
reddito universale per fortuna l'hai capito
il "piccolo problemino" di classe A era che si ribaltava alla prima curva.
avevi detto di fare un video su come migliorare le imperfezioni delle immagini che commetteva l' AI, quando lo farai? sarebbe interessante
Bel video Silvio, davvero!
L'argomento A.I. mi interessa da tempo immemore, quelli bravi direbbero "da tempi non sospetti".
Di lavoro faccio l'informatico (sistemista) e mi occupo di Performance e monitoring dei sistemi informativi di alcune grandi aziende del nord Italia. Quotidianamente utilizzo dei tools, a volte anche molto avanzati, per redigere i miei report ed intervenire sui fault di sistema.
Già molte attività ripetitive le ho automatizzate scrivendo codice di vario genere e risparmiando quasi la metà delle 8 ore giornaliere… figuriamoci quando arriverà l'A.I. a fare il mio lavoro… verrò tagliato fuori in toto.
Però non sono preoccupato: devo resistere ancora una decina di anni e andrò in pensione (lavoro dall'età di 15 anni). La mia preoccupazione sta più nel destino dei nostri figli: ad ora non esistono delle strutture scolastiche dove insegnano il "machine learning" e l"I.A. Training" (o come diavolo si chiama)…
Tu hai conoscenza di istituti scolastici o corsi (certificati in qualche modo) che siano già attivi in Italia (meglio se al nord o in DAD)?
Chiedo per un amico (mio figlio) ma, in realtà, frequenterei anch'io gli stessi corsi…
Complimenti ancora e, per il click bait…ti perdoniamo! 😆
Hai perso il lavoro boring…l'AI può rappresentare una opportunità di evoluzione. Tutto corretto. La domanda che mi pongo piuttosto è: quando il mestiere del content creator su YouTube si evolverà abbandonando i titoli clickbait? Siamo altresì consapevoli che la tanto temuta AI di ChatGPT (per le possibili ricadute sul mondo del lavoro) sbandierata da tanti YOUTUBER, si sta trasformando in una opportunità di lavoro per gli stessi YOUTUBER? (Recensioni, analisi, trick and tips). E allora provocatoriamente dico: peggio l'AI o l'ipocrisia/condotta ingannevole dell'uomo YOUTUBER, che per guadagnare, usa ancora certe strategie (clickbait ecc)
Secondo me ci autodistruggeremo molto presto, perchè la consapevolezza spirituale di ciascuno di noi non cresce di pari passo all'AI. Se non cambiamo spiritualmente siamo destinati a fallire, molto probabilmente abbiamo già superato il punto di non ritorno.
Ti sono sincero, ti ho messo il like poco prima della metà del video per la quantità di informazioni, ma te l'ho tolto per la balla finale, magari suggerita dalla IA
Sorry, ma nemmeno il valore aggiunto sarà interessante in questo tipo di sviluppo. Ti faccio un esempio: chiamo un ragazzo per farmi una ripresa con un drone. La location è in prossimità di un casello autostradale, lui abita a 15 km di distanza. Non è riuscito a raggiungermi perché c'era una strada interrotta da lavori e il GPS non gli dava nessuna alternativa. La sua motivazione a questa ignoranza geografica è stata che lui senza il GPS non va nemmeno al supermercato a far la spesa. Cosa vuol dire tutto ciò? Vuol dire che viviamo in una società che non sa cosa sia una carta geografica, che è nemmeno in grado di leggere uno scritto che duri più di tre righe di testo e che non è in grado di sviluppare un proprio pensiero critico, una società che non pensa, ma si affida alle tecnologie. Non a caso la terra è tornata ad essere piatta ed il sole è diventato una lampadina elettrica, dopo tutti i morti che ci sono stati per conquistare questo traguardo scientifico. Sì, questo video è un clickbate, ti pagano per autoeliminarti e tu ne sei pure contento. Quindi amico mio, permettimi in tutta franchezza di mandarti a cagare.
sono d'accordo in toto che il tuo ragionamento! anche per me non ci vorranno 50 anni credo molto molto meno 😉
Ho iniziato a giochicchiare con chat gbt da tre giorni e grazie anche ai tuoi video mi si è aperto un mondo. Oggi proverò a usarla per rispondere alle recensioni dei miei alberghi. Vediamo se può essere una mia sostituta. Già solo questo mi farebbe risparmiare 4 ore la settimana.
Grande Silvio
Grande Silvio; sei sempre un passo avanti!!
GPT, pensavo fosse una sigla di un videogioco. Jajaja
Comunque, mi pare una cagata pazzesca, un nuovo Golem al quale doverle correre addietro per farlo funzionare.
Invece di semplificare ci complica ancora di più.
In realtà chi vuole una vita più tranquilla deve per forza rinunciare alla tecnologia. Non c'è verso.
Per fortuna esistono paesi poveri dove questo è possibile.
CHIRURGI?….CHIRURGI??..MA SE ANDIAMO AVANTI COSI GPT SARà SUPERIORE A NOI DOMANI MATTINA…..
Credo che si stia preparando proprio una base del genere [ AI soppianterà molte tipologie di lavoro/ lavoratori al fine di non pagare cifre sempre più alte in stipendi ] e nel contempo ottenere risultati di progettazioni e produzioni di altissimo livello a costi molto più contenuti.
Nel frattempo disoccupazione alle stelle, povertà, disagi e sommosse popolari, carenze alimentari per gran parte della popolazione, caos etc etc….poi esce qualcuno che dirà " Non preoccupatevi più di tanto , tra un mese istituiremo il Reddito Universale per chi è in difficoltà " 👏👏👏👏👏e così un bel giorno ti obbligano a seguire le loro imposizioni come pecore altrimenti resti un morto di fame.
Ecco un vero pericolo di questo Nuovo Ordine Mondiale che ci attende, chi si salva?chi ha studiato e conseguito una laurea in IT (Information Technology) intesa in tutti i relativi campi, mentre il resto kaputt !!!!😩😡🆘
Mi dispiace tu abbia perso il lavoro. Purtroppo spesso per avere stimoli a cambiare , la famosa spinta che ti apre la mente e ti sprona a guardare oltre, serve questo. Ci sono passato, certo non ho cambiato di molto ma ho cambiato. Quando nel video parli di migliaia di cose che si possono fare con chat gpt, io faccio fatica ad immaginarle. Bisogna essere tra i primi a sfruttare la situazione, questo è fondamentale. Daje Daje 🙂
L'intelligenza artificiale non migliorerà le nostre vite perchè ci farà sentire sempre più inadeguati e i nostri ritmi di vita dovranno adeguarsi alla velocità delle macchine invece di migliorare la vita come vorrebbero farci credere. Un tempo ci raccontavano che l'automazione dei processi avrebbe migliorato la qualità della nostra vita e che avremmo lavorato di meno. Niente di più falso. Andiamo solo più veloci per stare dietro ai ritmi imposti dalla tecnologia che abbiamo creato bruciando sempre più rapidamente le risorse del pianeta. E siamo sempre più alienati e stupidi da perdere quel poco del tempo che ci rimane su uno smartphone a cercare quei consensi che la vita reale ci ha tolto.
Io non sarei tanto ottimista, se ben ricordo leggendo la storia, se un essere umano, una tribù o un popolo non serve più viene annientato e cancellato dalla faccia della terra.
Non vorrei che il trionfo della Ai ci riducesse a qualche milione di popolazione a livello mondiale.
Concordo sul fatto che bisogna capire e strutturare questo cambiamento, senza estremismi.
Il problema dal punto di vista lavorativo però è diverso. Cioè la perdita di valore contrattuale su tutta la fascia medio-bassa dei lavori.
Per fare un esempio: è logico che la Mondadori continuerà a pagare illustratori e copywriter per tutto quello che esiste intorno all'editoria. Meno scontato che una giovane casa editrice preferisca pagare un abbonamento ad una IA per farsi illustrare tutto il catalogo dei libri in mezza giornata…
Tu dicu du diventare tutti esperti di IA… Ok, ma se tutti diventiamo tecnicii di IA quanto potere contrattuale avrà quella posizione lavorativa? Ed in quanti minuti il settore sarà saturo? (ammesso che già adesso non lo sia)… Non vedo alcuna possibilità di reintegrare tutti, considerando anche il magrissimo periodo storico che stiamo attraversando e che già ha segnato la società attuale.
La politica italiana non è interessata alla questione perchè ancora non esiste una IA che prende il vitalizio 🙂 ma il problema dovrebbe essere preso con estrema attenzione ed urgenza.
Fun fact: ho visto davanti a me accadere un episodio analogo a quello che descrivi nel video, dove un'illustratrice si è sentita dire da una casa editrice "se non ti va bene tot facciamo il lavoro con la IA" e lei quel lavoro (inteso come incarico all'interno del progetto) l'ha perso veramente. La realtà anche in questo caso ha superato la fantasia. 🙂
1:38 e ho capito che stai recitando quindi torna a lavorare!
…Sempre se sarà accessibile "a tutti" in futuro
Va bhe 100+ … mi trovi top sull ultimo capitolo…
ciao Silvio , ti seguo da poco , mi sono iscritto al tuo canale, hai avuto modo di vedere il playground di chat GPT? All'apparenza sembra un editor di testo ma ha molte funzioni che non capisco , penso che se condividiamo le nostre conoscenze possiamo imparare nuove cose
speriamo in un futuro senza denaro !
È stato sempre così ogni generazione ha la sua guerra, io ho dovuto fare i salti mortale per rimanere sul mercato quando si passò dall'analogico al digitale
Sinceramente sono troppo tranquillo sull'argomento…
Perché?
Semplice: perché seguo @silvioluchetti!!
Attenzione l'Ai nella finanza è già da tempo attiva in finanza, vedi i software di stock picking delle grandi banche internazionali.