Stai cercando Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà, oggi condivideremo con te l’articolo su Case intelligenti e domotica, ma la tecnologia di adesso è davvero così utile? è stato compilato e modificato dal nostro team da molte fonti su Internet. Spero che questo articolo sull’argomento Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà ti sia utile.
Guarda il video Case intelligenti e domotica, ma la tecnologia di adesso è davvero così utile?
Puoi visualizzare altri contenuti su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà sul nostro canale YouTube: Fai clic qui
Descrizione Case intelligenti e domotica, ma la tecnologia di adesso è davvero così utile?
Credits:
Domanda su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Se hai domande su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà, faccelo sapere, tutte le tue domande o suggerimenti ci aiuteranno a migliorare nei seguenti articoli!
L’articolo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà è stato compilato da me e dal mio team da molte fonti. Se ritieni che l’articolo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà ti sia stato utile, supporta il team Mi piace o Condividi!
Valuta gli articoli Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Valutazione: 4-5 stelle
Valutazioni: 2347
Visualizzazioni: 39256222
Cerca parole chiave Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
modo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
tutorial Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà gratis
[title_words_as_hashtag]
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=F2mJKVmi2zs
Ciao Giuseppe e grazie per questo video di riflessione.
Sì, d'accordo con te, il rischio di questa domotica è proprio quello
di farci dimenticare (e non riuscire a trasmettere alle prossime
generazioni) il piacere di fare le cose… Per quanto riguarda l'uso
dell'assistente vocale come viene pubblicizzato, temo che già ci stia
facendo dimenticare le lettere in Braille alle nostre fidanzate (qui
incentiverei ancora di più l'uso del Braille, e non solo per
scambiarci le lettere d'amore)… Per ovvie ragioni non posso scrivere
per quali motivi potrebbe essere utile il Braille, anche se 1984 di
Orwell ce lo dice in modo indiretto…
Per quanto dicevi sull'uso dei robot che dovrebbero essere loro a
lavorare invece che gli esseri umani, beh, ho una sempre più profonda
paura che non ci sarà tantissima distinzione fra noi e loro (forse
anche molto oltre i prossimi cinquant'anni), perché ogni giorno
respiriamo nanoparticelle nascoste nell'aria, nella polvere
intelligente (smart dust)… Anzi ho sentito che anche ciò di cui ci
alimentiamo fa in modo di essere noi stessi delle antenne che
camminano. Pare che Bill Gates avesse un grande progetto, di fare in
modo di trasformarci in host pot wi-fi (cercate su Youtube la parola
"transumanesimo"), stiamo avanzando alla grande a questo obiettivo…
E chissà che i prossimi robot-lavoratori non saremo noi stessi che ci
guarderemo indietro, a oggi, pensando alle comodità che la domotica
potrebbe darci in quel futuro verso cui siamo proiettati.
Addirittura Uxley, in Il mondo nuovo, a proposito del piacere, parla
proprio del fatto che ce ne dimenticheremo (per tornare a come ho
iniziato questo messaggio).