Stai cercando Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà, oggi condivideremo con te l’articolo su La Multa da 390M a Instagram e Facebook rischia di cambiare per sempre la faccia di Internet #1102 è stato compilato e modificato dal nostro team da molte fonti su Internet. Spero che questo articolo sull’argomento Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà ti sia utile.
Guarda il video La Multa da 390M a Instagram e Facebook rischia di cambiare per sempre la faccia di Internet #1102
Puoi visualizzare altri contenuti su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà sul nostro canale YouTube: Fai clic qui
Descrizione La Multa da 390M a Instagram e Facebook rischia di cambiare per sempre la faccia di Internet #1102
Da qui a 3 mesi #Internet, perlomeno come lo conosciamo ora, potrebbe non esistere più. No, non è una frase acchiappa click, ma la conseguenza della #sanzione da 390M di Euro a #meta. E del Consenso.
Mettetevi comodi, che lo spiego bene in una puntata da non perdere…
00:00 La multa a Facebook e il futuro di Internet
00:56 Intro
01:34 Perché è una nuova “Apocalisse” e la questione monetizzazione
03:12 Di cosa parliamo: q uestione di CONSENSO
04:27 Da dove parte tutto? Dal 2018 alla Bozza
08:30 La “disputa” tra Garanti
12:04 Entra in scena l’EDPB
15:53 Cosa deve fare ora Meta?
22:24 Il punto di vista di Meta e le Dichiarazioni
23:09 Cosa succede ora e Conclusioni
26:05 Ringraziamenti e 42 Law Firm
»»»
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.
Vengo dalla Sicurezza informatica – ma vengo in pace – e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.
Se vuoi è il momento giusto per iscriverti – FALLO SUBITO – e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.
Le mie Aziende »
Community Telegram »
Newsletter e Corso Gratis »
Facebook »
Podcast »
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Domanda su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Se hai domande su Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà, faccelo sapere, tutte le tue domande o suggerimenti ci aiuteranno a migliorare nei seguenti articoli!
L’articolo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà è stato compilato da me e dal mio team da molte fonti. Se ritieni che l’articolo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà ti sia stato utile, supporta il team Mi piace o Condividi!
Valuta gli articoli Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Valutazione: 4-5 stelle
Valutazioni: 86 14
Visualizzazioni: 39093463
Cerca parole chiave Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
modo Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
tutorial Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà
Intelligenza Artificiale Cos’È Davvero Come Funziona Che Effetti Avrà gratis
[title_words_as_hashtag]
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=-2oqmoLuZF8
3 mesi.
la decisione non viene resa pubblica x un motivo semplice. per poterla rendere pubblica il garante irlandese dovrebbe pubblicare in chiaro i dati degli algoritmi di meta, che sono sotto brevetto e sono considerati segreto industriale. Il cambiamento che vedremo nei prossimi anni sarà: vuoi usare il servizio gratis? accetta la pubblicità profilata, non vuoi nessuna pubblicità? paga un abbonamento o adotta una soluzione ibrida dove alcuni servizi sono free e altri non sono disponibili ove tu permetti la pubblicità generica. I dati come moneta, e un pubblico sempre più consapevole di come essi vengono usati e in controllo del consenso all'utilizzo.
Grazie, spiegone chiarissimo e utilissimo, mi sono iscritto.
Molto bravo……una domanda ma allora vale anche per YouTube? Perché le pubblicità sono diventate veramente moltissime e insostenibili
Ragaaaa, ma parliamoci con chiarezza! Se Meta fa profitti per 300 miliardi ed il danno da sta roba alla fine è di 10 miliardi …… voglio dire …. ma chi K.z… se ne frega!!!! Cos'è sto piantillo infinito sul fatto che perdo un castello di 32 che io ne ho ….. Ma lasciamoli piangere, anzi …. please ….. indietro tutte le tasse sui profitti maturati in Italia e non pagati grazie alla fiscalità Irlandese …… Altro che mancanza di chiarezza del quadro normativo !!!!!!! Il quadro normativo lo hanno molto, molto, ma molto ben chiaro (a nostro danno)
che poi la pubblicità personalizzata è veramente stupida, arriva dopo che hai già comprato l'oggetto in questione!! ahahahahahah
Credo sia sacrosanto che Meta non possa usare i dati sensibili, ma sinceramente non vedo neanche un abbattimento del fatturato neanche paragonabile a quello avvenuto con iOS 16, che non permetteva al contrario di tracciare le attività sui siti web. E dal punto di vista pratico verranno impattati solo alcuni inserzionisti ma non la maggior parte.
Chiudo i miei social e buonanotte!
Commento tecnico: sti grandissimi xxzzi.
Il titolo è un chiaro click bait, è già così da anni, questi hanno fatto semplicemente i furbetti
@Stefano Magni
Una bella botta al capitalismo di sorveglianza! Michael
grazie matteo, ma secondo ci sono i presupposti affinché Meta adotti la stessa soluzione dei editori pubblicitari con la possibilità di gestire i consensi a pagamento?
Visto che tanto questa rottura della pubblicità ce la dobbiamo beccare comunque, tanto vale che ce la becchiamo che ci interessa … o no!!
Prevedo tante, tante, tante aziende chiudere per questo.
Ma perché continua a salire in borsa da 5 GG dopo queste notizie?
"Sto quarto di garante che multa!!" Zuckerberg appresa la notizia
la chiarezza NON è il tuo forte… sei su youtube e non all'università davanti a studenti della tua materia.
E mi auguro che risponda (se lo vuoi) tu e non qualche fanboy
aggiungendoci un calo dell'utenta i tempi appaiono foschi… siccome parli di AI , una delle tante leve della AI sta proprio in quella parte. Google ads sta togliendo molte funzionalità manuali agli advertiser per far funzionare tutto con quella. Ma ha anche dati diversi
Grazie Matteo! Ottimo video su un argomento molto complesso e dai risvolti importanti. Complimenti per la chiarezza e la semplicità. Che dire? Aspettiamo aggiornamenti alle app!
Se i miei dati vengono usati solo per inviarmi pubblicità personalizzata, mi va bene, meglio che mi disturbino con qualcosa che mi interessa.
Se li usano per altri scopi (politici, religiosi, economici) non mi va bene.
Se usano i dati di email e chat private, non mi va bene.
Ma una volta che sei "catalogato" sapranno come teleguidarti.
Sappiamo che se è gratis, lo ha pagato un altro e quest'ultimo vuole avere un ritorno economico.
La chiarezza è sicuramente una delle tua qualità! soprattutto in questi casi dove l'argomento è complicato e… noioso… ma riesci a renderlo fruibile e comprensibile a chi non ha tempo e voglia di approfondirlo leggendo papiri ma me è interessato! grazie mille
Io devo ancora capire cosa si intende per profilazione oppure no.
La geolocalizzazione è profilazione? Il retargeting è profilazione? La lingua è profilazione? Il sesso è profilazione?
Ma quanto detto avrà valore solo per Meta o anche altri social? Grazie
La nuova via potrebbe essere quella tracciata dai quotidiani italiani?
O consenso al tracciamento o abbonamento mensile?
Meta e obbligata a lasciarci i nostri account se non vogliamo farci profilare?
La questione è proprio di costi.
Si potrebbe pensare pensare ad un opt-in condizionato. O abbonamento o profilasione o funzioni limitate… anche se non so quanto quanto feeling questo potrebbe avere.
Ma, passando al consenso, la proposta di default dovrebbe essere nega, corretto?
Io stavo bene su internet anche quando non esisteva Facebook.